INCONTRO CON LETIZIA BATTAGLIA E ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO SHOOTING THE MAFIA
Un ritratto personale e intimo su Letizia Battaglia, fotografa palermitana e fotoreporter per il quotidiano L’Ora.
Dalla fotografia di strada, per documentare i morti di mafia, all’impegno in politica, una figura fondamentale nella Palermo tra gli anni Settanta e Novanta.
La regista britannica Kim Longinotto ha raccontato nel documentario "Shooting the mafia" la vita di una donna che ha fatto della fotografia la sua arma per combattere la mafia.
Con un intervento di Roberto Timperi.
Ha modarato l'incontro M Giovanna Virga.
27 giugno 2019 | Auditorium MACRO ASILO
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
BUILD TO GIVE | COSTRUISCI E DONA ― con LEGO® ITALIA e ABIOLego (Associazione per il Bambino in Ospedale...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana dal 5 al 10 novembre 2019 – con Atelier #1 Egle Oddo...
Rocco Ronchi | Quando crolla il muro?La situazione “critica” dell’opera d’arte Un antico paradosso greco...
"Dopo il progresso" Lectio Magistralis di Pascal Chabot L'idea di progresso è in crisi, lo sappiamo....
Concerto di Kawamura Gun HUMMINGBIRD un nuovo doppio album. 20 pezzi abbastanza acustici. Infantile,...
Workshop con Eddy Ekete Mombesa a cura di Simona Amelotti per Metacritikopera-Paris Dal 5 al 14 novembre...
Per il ciclo [MACROLETTURE] a cura di Maria Ida Gaeta Sandro Veronesi presenta IL COLIBRÌ La Nave di...
Le pratiche artistiche al tempo della Post-politica Lectio Magistralis di Chantal Mouffe Una riflessione...
Luca Giordani presenta (Ri)generazione Scomodo Il primo giornale studentesco in Italia, nato dal bisogno...
ICON SONIC POSTCARDS N.2 // Postcards from Rome di Yuval Avital Un immenso art show dell’artista che torna...
Zahraa converte le testimonianze sofferenti di violenze subite, raccolte durante il suo viaggio dall’Iraq...
Creatività e Immaginazione Conferenza a cura di Paolo Martore Un ragionamento a più voci sulle strategie...