INCONTRO CON LETIZIA BATTAGLIA E ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO SHOOTING THE MAFIA
Un ritratto personale e intimo su Letizia Battaglia, fotografa palermitana e fotoreporter per il quotidiano L’Ora.
Dalla fotografia di strada, per documentare i morti di mafia, all’impegno in politica, una figura fondamentale nella Palermo tra gli anni Settanta e Novanta.
La regista britannica Kim Longinotto ha raccontato nel documentario "Shooting the mafia" la vita di una donna che ha fatto della fotografia la sua arma per combattere la mafia.
Con un intervento di Roberto Timperi.
Ha modarato l'incontro M Giovanna Virga.
27 giugno 2019 | Auditorium MACRO ASILO
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana 8-13 ottobre, con la partecipazione di: Atelier #1...
VerticalMovie Festival 2019 Direzione artistica di Salvatore Marino La seconda edizione di VerticalMovie,...
Claudio Catalano | La costruzione dello spazio immaginario All’interno della produzione artistica e...
Luca Lagash presenta "Paesaggi sonori" Lectio Marginalis a cura di Francesco Saverio Teruzzi Un incontro...
OLTRE LE BARRICATE Incontro con Ylenia Sina per Stati Generali / Prove tecniche di rivoluzione Stanza...
Carla Cacianti | Identità mutevoli a cura di Giulia Cappelletti Un progetto dinamico che indaga l’identità...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana 1-6 ottobre, con la partecipazione di: Atelier #1...
Una coproduzione Plexus International Forum Onlus, Accademia Europea di Danza-World Dance...
Lectio Magistralis di Nicola Zamperini Per il ciclo [Ripensare la comunità] Rassegna di incontri a cura di...
Stalker Intervista a Lorenzo Romito Immagini tratte dai progetti ➤ Tappeto Volante Installazione di corda...
Vincenzo Valentino Susca | Il divenire opera del pubblico A partire dall’avvento della metropoli e delle...