ELISA FRANZOI | NOTHING TO SELL
Elisa Franzoi | Nothing To Sell
Dal corpo merce alla libertà di essere Una riflessione sul corpo per un progetto tutto al femminile.
Il manifesto anti-pubblicitario contro la mercificazione del corpo, che ritrae la schiena nuda dell’artista con la scritta “niente da vendere”, è l’inizio di un processo partecipativo di resistenza artistica che in questo format viene presentato al MACRO ASILO.
Artiste ospiti: AjaRiot Collective, Claudia Bombardella, Luisa Bonfante, Roberta Calandra, Giulia Casalini - Arts Feminism Queer (CUNTemporary), Sabrina Casiroli, Antonella Conte, Cosmic Lab, Lucia Farinati, Roberta Forte, Tina Geraldi, Francesca Guerisoli, Tzeli Hadjidimitriou, Rosamaria Maino, Sara Maino, Melanie Maria, Angela Marzullo, Donatella Mei, Precarious Workers Brigade, Gertrud Pinkus, Caterina Serra - Stefania Ballone - Deborah Gismondi, Ilaria Stivali, Tango Queer Roma, Marina Trio.
Project Room MACRO ASILO | 3-8 settembre 2019
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Una vita o prove di liberazione | Primo studioPerformance/Spettacolo di Clara Galante, ispirata a...
Massimo Bagarotto | La nave del bene Ogni nave porta con sé un carico spesso ignoto, altre volte noto,...
Stanza d'artista di Pasquale Polidori | KS, the man who smiled too much prove di recitazione del “Rosario...
Nel Cortile di MACRO ASILO, Gianfranco D'Alonzo Garibaldi ha presentato TO BE OPENED AFTER MY DEATH,...
Immagini esplicite, riti pagani e culti post-punk, rumore visivo, art brut e trash-pop, cartoni...
Lectio Magistralis di Joan Fontcuberta Postfotografia. L’immagine smaterializzata Fluidità, circolazione...
Presentazione del Letterature Festival internazionale di Roma Lo scrittore americano premio Pulitzer,...
OLTRE / Diario di un presunto fallimento Stanza d'artista di Kristien De Neve a MACRO ASILO – con Laura...
I 20 ANNI DELLA COLLEZIONE FARNESINA Tavola rotonda con l’Ambasciatore Umberto Vattani, ideatore della...
Lectio Magistralis di Michele Dantini "Autoritratto" storico-politico. Carla Lonzi intervista Pino Pascali...
Maurizio Dusio ● OHNEZEIT Un piccolo esercito di figure ieratiche, intessute di simboli ancestrali e...