MANUEL BORJA-VILLEL | ARTE, TURISMO E MALINCONIA
Lectio Magistralis di Manuel Borja-Villel a MACRO ASILO
Arte, Turismo e malinconia
Le istituzioni di potere lavorano dall'esterno attraverso dichiarazioni e slogan, e dall'interno attraverso regolamenti che nascondono o ostacolano il dissenso. Anche nei musei viene esercitata una certa coercizione, ci si allinea nella creazione di un programma di consenso, in cui le differenze sono nascoste o ridotte a meri aspetti formali. Per un vero processo di democratizzazione, bisogna negoziare diverse proposte in un sistema di uguaglianza, includendo nella negoziazione altri collettivi, ciascuno con il loro livello di autonomia e ruolo specifico.
Sabato 27 aprile 2019
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana dal 5 al 10 novembre 2019 – con Atelier #1 Egle Oddo...
Rocco Ronchi | Quando crolla il muro?La situazione “critica” dell’opera d’arte Un antico paradosso greco...
"Dopo il progresso" Lectio Magistralis di Pascal Chabot L'idea di progresso è in crisi, lo sappiamo....
Concerto di Kawamura Gun HUMMINGBIRD un nuovo doppio album. 20 pezzi abbastanza acustici. Infantile,...
BUILD TO GIVE | COSTRUISCI E DONA ― con LEGO® ITALIA e ABIOLego (Associazione per il Bambino in Ospedale...
Workshop con Eddy Ekete Mombesa a cura di Simona Amelotti per Metacritikopera-Paris Dal 5 al 14 novembre...
Le pratiche artistiche al tempo della Post-politica Lectio Magistralis di Chantal Mouffe Una riflessione...
Luca Giordani presenta (Ri)generazione Scomodo Il primo giornale studentesco in Italia, nato dal bisogno...
ICON SONIC POSTCARDS N.2 // Postcards from Rome di Yuval Avital Un immenso art show dell’artista che torna...
Zahraa converte le testimonianze sofferenti di violenze subite, raccolte durante il suo viaggio dall’Iraq...
Creatività e Immaginazione Conferenza a cura di Paolo Martore Un ragionamento a più voci sulle strategie...
Veronica Liuzzi / Lieve Una performance al confine tra danza e tecnologia, nella quale l’interprete...