NICHOLAS MIRZOEFF | MIGRAZIONI, BIANCHEZZA E VOLONTÀ DI ACCOGLIENZA
Lectio Magistralis di Nicholas Mirzoeff
"Noi siamo qui perché voi eravate lì. igrazioni, bianchezza e volontà di accoglienza".
Il museo occidentale è ormai parte dell'infrastruttura della “bianchezza”, un dispositivo che crea e sostiene un’idea gerarchica di umanità. Con la crisi della globalizzazione e delle migrazioni forzate, alcune istituzioni si reinventano invece come spazi motivati dalla volontà di accoglienza.
Sabato 26 ottobre | Auditorium MACRO ASILO
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
"Il collezionare estremo è una forma di sabotaggio". Intervista a Vincenzo Padiglione per la Stanza...
Per [MACROLETTURE] a cura di Maria Ida Gaeta, un estratto del reading dell'ultima raccolta poetica di...
Pasquale Polidori | La linea d'ombra #2 a cura di Diletta Borromeo Notte, oscurità, attesa del possibile,...
Paolo Serafini | Bought and Sold Il mercato dell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri. Lectio Magistralis...
#Autoritratto di Ennio Calabria Auditorium MACRO ASILO giovedì 14 febbraio 2019 Video © Monkeys VideoLab
Sabato 16 febbraio 2019 Alex Braga + Extraweg FORWARDFoyer MACRO ASILO
Una performance a cura di Giacomo...
Come nell’antica arte giapponese del kintsugi, in cui ceramiche rotte vengono riparate attraverso l’uso...
Nora Lux | Vitriolum IV #performance sabato 9 febbraio 2019 Spazio Incontri MACRO ASILO Ultimo capitolo...
Corda & Taiko Performance L'arte del taiko, il tamburo giapponese, incontra quella dello shibari....
Intervento di Pietro Clemente nell’ambito della Giornata dell'antropologia a cura di Vincenzo Padiglione....
Performance di Tomaso Binga e Minima Vocalia Ensemble "SognOgnor ovvero Sogno femminista" nell'ambito del...
Giornata inaugurale di IED FACTORY 2019 | IMPONDERABILIA a MACRO ASILOFino al 1 marzo, IED Roma si apre...