NICOLETTA BRAGA | CAMBIAMENTO DI STATO
Nicoletta Braga | CAMBIAMENTO DI STATO
1-3 febbraio 2019
Una riflessione sul tempo, su ciò che resta di noi e dei nostri corpi, sulle libertà conquistate e sulle lotte in atto. Il passaggio trasformativo della materia nel ciclo naturale. L'azione che produce altra azione, che costruisce nuove possibilità. La performance affronta i temi della libertà, dei diritti, della storia dell'uomo, in una chiave archeologica: un focus sull'attualità, sul futuro, sulla temporalità dell'esistenza e sull'arte come unica possibilità di un'azione costruttiva.
Performance sabato 2 febbraio | Project Room MACRO ASILO
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Pasquale Polidori | La linea d'ombra #2 a cura di Diletta Borromeo Notte, oscurità, attesa del possibile,...
Paolo Serafini | Bought and Sold Il mercato dell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri. Lectio Magistralis...
#Autoritratto di Ennio Calabria Auditorium MACRO ASILO giovedì 14 febbraio 2019 Video © Monkeys VideoLab
Sabato 16 febbraio 2019 Alex Braga + Extraweg FORWARDFoyer MACRO ASILO
Una performance a cura di Giacomo...
Come nell’antica arte giapponese del kintsugi, in cui ceramiche rotte vengono riparate attraverso l’uso...
"Il collezionare estremo è una forma di sabotaggio". Intervista a Vincenzo Padiglione per la Stanza...
Corda & Taiko Performance L'arte del taiko, il tamburo giapponese, incontra quella dello shibari....
Intervento di Pietro Clemente nell’ambito della Giornata dell'antropologia a cura di Vincenzo Padiglione....
Performance di Tomaso Binga e Minima Vocalia Ensemble "SognOgnor ovvero Sogno femminista" nell'ambito del...
Giornata inaugurale di IED FACTORY 2019 | IMPONDERABILIA a MACRO ASILOFino al 1 marzo, IED Roma si apre...
Osservazioni a margine della #Lectio Magistralis "Ripensare la materialità: la superficie dello schermo" a...
Per [MACROLETTURE] a cura di Maria Ida Gaeta, un estratto del reading dell'ultima raccolta poetica di...