(RI)GENERAZIONE SCOMODO A MACRO ASILO
Luca Giordani presenta (Ri)generazione Scomodo
Il primo giornale studentesco in Italia, nato dal bisogno di spazio di una generazione: Scomodo per due giorni ha raccontato a MACRO ASILO progetti e connessioni con l'arte contemporanea attraverso...
― Assemblea la ❝Plenaria editoriale❞, un appuntamento aperto agli abbonati, ai lettori e a tutti coloro i quali hanno partecipato alla discussione delle tematiche che hanno dato forma al numero di novembre.
― Talk ❝Essere un artista, istruzioni per l’uso❞ Partendo dalla provocazione del titolo, professionisti del mondo dell’arte hanno ragionato su cosa serve per essere un artista oggi. Con i contributi di Giorgio de Finis, Dionigi Mattia Gagliardi, Enrico Parisio, Matteo Boetti, Davide Dormino, Flavio Orlando Rappolli, Rbsn e Mirone.
5 e 6 novembre 2019
Video © Monkeys Video Lab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Nell'ambito di [Ripensare la comunità] Rassegna di incontri a cura di Castelvecchi editore e Filosofia in...
Ekarasa Doblanovic e Karma Barnes | Tocca la terra Grazie al lavoro con pigmenti reperiti sul territorio e...
Festa del Cinema di Roma a Macro Asilo Francesco Zippel racconta i due nuovi format di incontri della...
Paolo Buggiani / EFFIMERA Una mostra di poche ore, che si inserisce in una ricerca artistica che «avviene...
Lectio Magistralis di Nicholas Mirzoeff "Noi siamo qui perché voi eravate lì. igrazioni, bianchezza e...
Incontro con Joseph Kosuth domenica 27 ottobre 2019 | Auditorium MACRO ASILO Video © Monkeys Video Lab
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO dal 22 al 27 ottobre 2019 – con Atelier #1 Martin Figura Atelier #2...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana dal 15 al 20 ottobre 2019Con la partecipazione di:...
Massimo Rossetti ( ) 10 anni in formaldeide cosciente a cura di Gianluca Marziani Dopo 10 anni di...
Huang Rui | No Book
In occasione del 40° anniversario dalla fondazione del gruppo di artisti "Stelle",...
Margarita Zafrilla Olayo
T/LTING VERTICALITIES
Il “living document” della danza Una scultura...
Intervista a Sandro Veronesi a cura di Nicola Calocero, in occasione della Festa del Cinema di Roma XIV...