SAUL NEWMAN | POST-ANARCHISMO E TEORIA DELL'ARTE
Un estratto della Lectio Magistralis di Saul Newman "Post-anarchismo e teoria dell'arte"
«This art experiment which is concerned with removing walls and barriers between the public and the artists, between the gallery and the city, between the art exhibition and the everyday life, is an innoval way of exploring the theme of asylum, not simply as a concept but as a concrete practice of hospitality and conviviality»
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
La Project Room di Alessandro Ferraro CAVERNA DELLE DELIZIE con la collaborazione di Andrea Mosso, Agnese...
Un ritratto personale e intimo su Letizia Battaglia, fotografa palermitana e fotoreporter per il...
Tommaso Palaia | Giochi ripetuti nel tempo Il gioco come momento di confronto, la strategia del gioco come...
Performance di Maria Luisa D'Eboli ✷ THE SHAPE OF SOUND ✷ Un inedito ritratto del suono degli strumenti di...
Lectio Magistalis di Andrea StaidAbitare illegale | Etnografia del vivere ai margini in OccidenteTra...
La Stanza d'Artista di Anna Maria Civico
\ Nuvole di voci
cellule vocali |...
Incontro/Performance di Pedro Cano e Cristiano Crescenzi IL VIAGGIO DIPINTO Mentre il pittore spagnolo...
BORDERLIES Stanza d'artista di Alessandro Vannucci 4-9 giugno 2019 | Ambiente #2 MACRO ASILO a cura di...
✹ ULTRABANDIERE ✹Progetto di opere meticce 2017-2019a cura di Guerrilla SPAM con Mattia BrancaNel 2017,...
Sulle pareti di una stanza appaiono le forme immaginate di un lungo viaggio. Non è più memoria personale,...
Ambiente Interattivo e Forme Sensibili Nelle opere scultureo-musicali adattive ACQUE, le forme sensibili...
Materia è una Live sound #performance di Andrés Saenz de Sicilia & Emiddio Vasquez che esplora la...