TOMASO MONTANARI | ITALIANI E STRANIERI: PATRIMONIO CULTURALE E IDENTITÀ
#LectioMagistralis di Tomaso Montanari. Nell’unico dei principi fondamentali della Costituzione dove appaia la parola «nazione», la Repubblica prende atto del ruolo fondativo che la tradizione culturale e il suo sistematico nesso col territorio hanno avuto nella definizione stessa della nazione italiana. Non è un’idea astratta. Chiunque abbia un figlio che frequenti una scuola pubblica vede con i propri occhi come bambini di ogni provenienza divengano giorno per giorno italiani: facendo propria la lingua delle parole, ma anche prendendo parte a quell’antico rapporto biunivoco per cui noi apparteniamo al suolo patrio, che a sua volta ci appartiene. Siamo tutti, da sempre, italiani non per il sangue, ma per via di suolo e cultura. 11 gennaio 2019 Auditorium. [video © Monkeys VideoLab]
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Festa del Cinema di Roma a Macro Asilo Francesco Zippel racconta i due nuovi format di incontri della...
Lectio Magistralis di Nicholas Mirzoeff "Noi siamo qui perché voi eravate lì. igrazioni, bianchezza e...
Incontro con Joseph Kosuth domenica 27 ottobre 2019 | Auditorium MACRO ASILO Video © Monkeys Video Lab
Ekarasa Doblanovic e Karma Barnes | Tocca la terra Grazie al lavoro con pigmenti reperiti sul territorio e...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO dal 22 al 27 ottobre 2019 – con Atelier #1 Martin Figura Atelier #2...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana dal 15 al 20 ottobre 2019Con la partecipazione di:...
Massimo Rossetti ( ) 10 anni in formaldeide cosciente a cura di Gianluca Marziani Dopo 10 anni di...
Huang Rui | No Book
In occasione del 40° anniversario dalla fondazione del gruppo di artisti "Stelle",...
Intervista a Sandro Veronesi a cura di Nicola Calocero, in occasione della Festa del Cinema di Roma XIV...
RI-CORDA Dieci anni di corde che legano forme di Arte di Isabella Corda Chilometri di corde di juta...
Nell'ambito di [Ripensare la comunità] Rassegna di incontri a cura di Castelvecchi editore e Filosofia in...
Pietro Catarinella | Cave of Forgotten Dreams Migliaia di immagini vengono scaricate da Internet,...