VALENTINA DE' MATHÀ | #INTHESPACE
Valentina De'Mathà | #INTHESPACE
Una indagine sui legami, sulle imprevedibilità̀ delle mutevolezze della vita scaturite dalle relazioni interpersonali, sull’inatteso e il concetto di meraviglia. Una riflessione sul principio di interazione, volta a un’ampia percentuale di meccanismi non deterministici, mutamenti improvvisi e/o inevitabili e possibilità̀ e sorprese che ne emergono.
#inthespace invita il fruitore a creare una rete sociale, interagendo con le parti concave dell'installazione attraverso l'utilizzo del proprio smartphone, con l’invito a postare le immagini sui social network.
1-3 ottobre | Black Room MACRO ASILO
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Nora Lux | Vitriolum IV #performance sabato 9 febbraio 2019 Spazio Incontri MACRO ASILO Ultimo capitolo...
#Lectio Magistralis di Massimo Canevacci "Visioni ubique. Un’esperienza antropologica sulle arti...
Per [MACROLETTURE] a cura di Maria Ida Gaeta, un estratto del reading dell'ultima raccolta poetica di...
"Il collezionare estremo è una forma di sabotaggio". Intervista a Vincenzo Padiglione per la Stanza...
Pasquale Polidori | La linea d'ombra #2 a cura di Diletta Borromeo Notte, oscurità, attesa del possibile,...
Paolo Serafini | Bought and Sold Il mercato dell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri. Lectio Magistralis...
#Autoritratto di Ennio Calabria Auditorium MACRO ASILO giovedì 14 febbraio 2019 Video © Monkeys VideoLab
"Rovesciare", un progetto artistico filosofico di Paola Romoli Venturi.Stanza d'artista | fino al 28...
Sabato 16 febbraio 2019 Alex Braga + Extraweg FORWARDFoyer MACRO ASILO
Una performance a cura di Giacomo...
Come nell’antica arte giapponese del kintsugi, in cui ceramiche rotte vengono riparate attraverso l’uso...
Corda & Taiko Performance L'arte del taiko, il tamburo giapponese, incontra quella dello shibari....
Intervento di Pietro Clemente nell’ambito della Giornata dell'antropologia a cura di Vincenzo Padiglione....