MASSIMO BARTOLINI | REALIZER
Lectio Magistralis di Massimo Bartolini
"Realizer"
Dove c'è costruzione c'è forma e la forma è presenza totale. Per questo non sono possibili esitazioni. Le esitazioni hanno comunque un loro posto: il progetto. Se al progettista spetta il mondo dell'immaginazione e poi quello della ponderazione, al realizzatore spetta quello apparentemente umile e univoco della materia. Nella sua mano il talento e la sensibilità sono archetipiche e non permettono bugie.
Sabato 5 ottobre 2019 | Auditorium MACRO ASILO
Video Ⓒ Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Ambiente #1 | Performance per ABITANTI, la Stanza d'artista di Fabrizio Crisafulli. Lo spazio è...
A cura di Marcho Gronge, Nuova Consonanza, Mike Watson, Fotonica. [video © Monkeys VideoLab]
Teaser della Stanza d'artista "Miss Amerca e altre storie" di Francesca Fini. Fino al 22 gennaio dalle ore...
Lectio Magistralis di Massimo Donà "Di un’ingannevole bellezza"«E se la menzogna perpetrata dell'arte...
Seconda parte della "Retrospettiva 1977-2018" di Cesare Petroiusti. Dopo il primo appuntamento di ottobre,...
#LectioMagistralis di Tomaso Montanari. Nell’unico dei principi fondamentali della Costituzione dove...
Lectio Magistralis di Nicolas Bourriaud 13 gennaio 2019 | AuditoriumVideo © Monkeys VideoLab
Face to face. Brevi performance su richiesta di Pino Boresta mercoledì 16 dicembre | Black Room MACRO...
"NEGRI spettacolo per bianchi" performance-studio liberamente ispirata a "I negri" di Jean Genet e ai...
Rebirth Forum ROMA | 24-25-26 gennaio 2019. Progetto a cura di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto. 100...
In occasione della Giornata della Memoria, il Coro AltreNote si è esibito, nel foyer del MACRO ASILO, in...