MICHELANGELO PENSO | CORRIDOIO DEL TEMPO
Un intervento che si sviluppa sull'algoritmo spazio/tempo degli ambienti del MACRO ASILO. La sofisticata traduzione del suono prodotto dall'attraversamento del ponte è l’elaborazione dello studio di Penso sulla socialità e l'interazione tra gli uomini. Il passaggio diviene collegamento sul piano fisico, relazionale, intellettuale. Diviene trasformazione culturale.
Installazione sonora a cura di Stefania Giazzi
[2-14 luglio]
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Valentina De'Mathà | #INTHESPACE Una indagine sui legami, sulle imprevedibilità̀ delle mutevolezze della...
Franco Losvizzero/Andrea Bezziccheri Il Compleanno del Bianconiglio Dal 2008, sua prima apparizione, il...
Primitive innocence Danza e musica elettroacustica indagano il rapporto tra uomo e macchina: nel corpo...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana 24-29 settembre, con la partecipazione di: Atelier #1...
Lectio Magistralis di Nancy Fraser Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo? – per [Ripensare la Comunità]...
Lectio Magistralis di Gianni Romano Become a curator La pratica curatoriale si è espansa, travalicando...
Itaca | Stanza d'artista di Medhat Shafik a cura di Stefania Giazzi Una riflessione critica e uno sguardo...
Per il Dizionario del Contemporaneo CORPO #1 | a cura di Claudia Pecoraro “Il corpo danzante. La ritualità...
Teresa Forcades “Cos'è la Teologia queer?” Per [Ripensare la comunità] rassegna di incontri a cura di...
Stanza d'artista di Franco Losvizzero / TEATRINO DEI BURATTINI Un viaggio sperimentale, interpretato e...
Fino al 20 ottobre nell'Ambiente #1 di MACRO ASILO STATI GENERALI / Prove tecniche di Rivoluzione a cura...
Maria Pizzi / QUESTA COMMEDIA DIVINA Un ritmo visivo, generato da uno stop motion, dialoga con...