NAVID AZIMI SAJADI | THE BRIDGE PROJECT
The bridge project
Stanza d'artista di Navid Azimi Sajadi
In un tempo e uno spazio immaginativi, una costellazione di oggetti ambivalenti ci portano ad un'immagine unificata. Le figure a mezza ruota/ponte si riferiscono a culti visivi nell’area mediterranea, dall'antico Egitto agli Etruschi.
Il corpo riflette l'incarnazione di una geometria speculativa che prende la forma di un ponte. Un ponte formato da molte arcate. In ogni figura si fondono vari oggetti religiosi e “cult images” familiari, simboli e riferimenti storici della nostra società contemporanea.
In sintesi, questo ponte è una sfilata di idoli femminili. Una parata di immagini di culto del nostro tempo, che celebra e annuncia la loro coesistenza apocalittica.
13-30 novembre 2018 | Ambiente #1 MACRO ASILO
Video © Monkeys Videolab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Per il ciclo [Ripensare la comunità] Lectio Magistralis di Saskia Sassen “Città globali e migrazioni...
Una Storia Continua Lorenzo Fiaschi, co-direttore e co-fondatore della Galleria Continua, racconta la...
Bruno Di Marino | IN ABSENTIA Lectio Magistralis La dissoluzione delle immagini e l’estetica...
Per il ciclo di [MACROLETTURE] a cura di Maria Ida Gaeta, un estratto del reading di poesie di Laura Pugno...
Gli Studi d'artista a MACRO ASILO nella settimana dal 17 al 22 settembre – con la partecipazione di:...
Intervista a Fausto Delle Chiaie in occasione de “Il museo a cielo aperto per sette giorni a MACRO ASILO”...
“Due sogni è meglio di uno” | Stanza d'artista di Andrea Lanini Il sognatore racconta il proprio sogno ad...
The bridge project Stanza d'artista di Navid Azimi Sajadi In un tempo e uno spazio immaginativi, una...
Maria Dompè | Il mio nome è... My name isConosci l'altro e la sua realtà«La cultura è conoscenza e solo...
Anton Roca | OccupArTe | hūmānĭtās#5 Occuparsi, prendersi cura. Occupazione temporanea dello spazio fisico...
Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2019 INGOMBRI / L'ALTRO ALTROVE Il MAAM in mostra nella Sala Rome di...
Lectio Magistralis di Larry Shiner Arte e fiuto Come interpretare la “Olfactory Art” Una riflessione sulle...