PASCAL CHABOT | DOPO IL PROGRESSO
"Dopo il progresso"
Lectio Magistralis di Pascal Chabot
L'idea di progresso è in crisi, lo sappiamo. Tuttavia, è impossibile lasciare il posto a ideali nostalgici e non essere sensibili ai profondi cambiamenti nel mondo. Non è forse il compito della filosofia ripensare ciò che viene chiamato "progresso", riflettendo su ciò che conta davvero e concentrandosi sulla qualità della vita?
Evento realizzato nell'ambito della rassegna di incontri [Ripensare la comunità]
a cura di Castelvecchi editore e Filosofia in Movimento in collaborazione con MACRO ASILO.
Introduce Cristina Guarnieri
Interviene Piero Dominici
8 novembre 2019 | Auditorium MACRO ASILO
Video © Monkeys Video Lab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
TRENZA di Iván Navarro e Courtney Smith il risultato finale dell'opera partecipativa condotta nel...
✷ CIRCUS NATURAE (Trapezio) ✷di Veronica Montanino e Michela Pasqualiin collaborazione con Mediterranea1-5...
SET THEM FREE! Rendiamo possibile il reale
Exodus, Stalker e Noantri Cittadini Planetari vi danno...
Techno. Ritmi afrofuturisticon Abu Qadim Haqq e Andrea Benedetti; a cura di Claudia Attimonelli. L’artista...
Lectio Magistralis di Manuel Borja-Villel a MACRO ASILO Arte, Turismo e malinconiaLe istituzioni di potere...
“L'anima dell'Arte — Un viaggio attraverso la vita” Atelier di Karla de Lara In quattro città differenti,...
CORPO MATERIA Performance per la Stanza d'artista di Valeria Capitanio ANCH’IO DECLINO L’IMMAGINE con...
Ultimo incontro del ciclo [MACROLETTURE] a cura di Maria Ida Gaeta
con MELANIA MAZZUCCO \...
Lino Strangis PARTITURE SPAZIALI Altre musiche per altri mondi a cura di Veronica D'Auria La stanza...
Yuval Avital torna a MACRO ASILO per la seconda parte del progetto Icon-Sonic Postacards N.2 | Postcards...
Incontro con Luca Maria PatellaIn collaborazione con RAM radioartemobile«Non appartengo a nessuno e...