PASCAL CHABOT | DOPO IL PROGRESSO
"Dopo il progresso"
Lectio Magistralis di Pascal Chabot
L'idea di progresso è in crisi, lo sappiamo. Tuttavia, è impossibile lasciare il posto a ideali nostalgici e non essere sensibili ai profondi cambiamenti nel mondo. Non è forse il compito della filosofia ripensare ciò che viene chiamato "progresso", riflettendo su ciò che conta davvero e concentrandosi sulla qualità della vita?
Evento realizzato nell'ambito della rassegna di incontri [Ripensare la comunità]
a cura di Castelvecchi editore e Filosofia in Movimento in collaborazione con MACRO ASILO.
Introduce Cristina Guarnieri
Interviene Piero Dominici
8 novembre 2019 | Auditorium MACRO ASILO
Video © Monkeys Video Lab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Paolo Buggiani / EFFIMERA Una mostra di poche ore, che si inserisce in una ricerca artistica che «avviene...
Margarita Zafrilla Olayo
T/LTING VERTICALITIES
Il “living document” della danza Una scultura...
Nell'ambito di [Ripensare la comunità] Rassegna di incontri a cura di Castelvecchi editore e Filosofia in...
Ekarasa Doblanovic e Karma Barnes | Tocca la terra Grazie al lavoro con pigmenti reperiti sul territorio e...
Festa del Cinema di Roma a Macro Asilo Francesco Zippel racconta i due nuovi format di incontri della...
Lectio Magistralis di Nicholas Mirzoeff "Noi siamo qui perché voi eravate lì. igrazioni, bianchezza e...
Incontro con Joseph Kosuth domenica 27 ottobre 2019 | Auditorium MACRO ASILO Video © Monkeys Video Lab
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO dal 22 al 27 ottobre 2019 – con Atelier #1 Martin Figura Atelier #2...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana dal 15 al 20 ottobre 2019Con la partecipazione di:...
Gianmaria De Luca / Camera Obscura Nella stanza buia il mondo esterno verrà proiettato al rovescio:...
Massimo Rossetti ( ) 10 anni in formaldeide cosciente a cura di Gianluca Marziani Dopo 10 anni di...
Huang Rui | No Book
In occasione del 40° anniversario dalla fondazione del gruppo di artisti "Stelle",...