VINCENZO VALENTINO SUSCA | IL DIVENIRE OPERA DEL PUBBLICO
Vincenzo Valentino Susca | Il divenire opera del pubblico
A partire dall’avvento della metropoli e delle sue forme comunicative nell’Europa del XVIII secolo, è stato avviato un progressivo processo di estetizzazione dell’esistenza. Iniziato con l’invenzione del kitsch, dell’art nouveau e dei media di massa, radicalizzato tramite l’esperienza delle avanguardie artistiche del Novecento, esso sembra oggi compiersi nelle trame della vita digitale, tra gli snap, le stories e i meme, ovvero laddove la vita quotidiana diviene il cuore pulsante della nostra cultura - feticcio e strumento della produzione, arte e merce, soggetto della storia e oggetto da consumare. Così, mentre assistiamo all’emancipazione del pubblico sognata, secondo diverse sfumature, da Friedrich W. Nietzsche, Walter Benjamin e Marshall McLuhan, constatiamo altresì la sua definitiva alienazione. Intervengono Alberto Abruzzese, Massimo Canevacci, Claudia Attimonelli e Derrick de Kerckhove.
Domenica 6 ottobre 2019 | Auditorium MACRO ASILO
Video © Monkeys VideoLab
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
396 elementi |
Vedi tutti »
Massimo Rossetti ( ) 10 anni in formaldeide cosciente a cura di Gianluca Marziani Dopo 10 anni di...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO nella settimana dal 15 al 20 ottobre 2019Con la partecipazione di:...
Huang Rui | No Book
In occasione del 40° anniversario dalla fondazione del gruppo di artisti "Stelle",...
Intervista a Sandro Veronesi a cura di Nicola Calocero, in occasione della Festa del Cinema di Roma XIV...
RI-CORDA Dieci anni di corde che legano forme di Arte di Isabella Corda Chilometri di corde di juta...
Pietro Catarinella | Cave of Forgotten Dreams Migliaia di immagini vengono scaricate da Internet,...
B&W – Black&White | La tendenza migrante un progetto di Nation25 con la direzione artistica di...
Gli Studi d'artista di MACRO ASILO dal 22 al 27 ottobre 2019 – con Atelier #1 Martin Figura Atelier #2...
L'arcaico raggio Performance di Elio Varuna a cura di Julie Kogler e Giorgio Calcara La poesia ermetica di...
Stati Generali / Prove tecniche di Rivoluzione CONFERENZA STAMPA FINALE Stanza d'artista a cura di Giorgio...
intervista a Pablo Echaurren “Au bout de l'œil” per “Isola Croma” a cura di Veronica Montanino in...